Finanziamenti e incentivi statali
Promozioni

Finanziamenti e incentivi statali

Strumenti economici volti a sostenere investimenti in innovazione, sostenibilità e meccanizzazione.

Nel 2025 il mondo agricolo può contare su una rinnovata serie di strumenti economici volti a sostenere investimenti in innovazione, sostenibilità e meccanizzazione. Diverse misure, sia nazionali che regionali, mirano a facilitare l’acquisto di attrezzature e macchinari agricoli, con un focus particolare sulle realtà del Mezzogiorno e sulle imprese forestali.

Tra i principali incentivi spiccano:

  • Credito d’imposta per il Mezzogiorno: una misura che permette di recuperare parte dell’investimento effettuato in beni strumentali nuovi, tra cui trattori, attrezzature agricole, sistemi di irrigazione e dispositivi 4.0. Il beneficio è riservato alle imprese agricole con sede operativa nel Sud Italia.
  • Contributi Invitalia per le imprese forestali: un’iniziativa pensata per sostenere l’ammodernamento e la competitività di operatori nel settore boschivo. Il bando finanzia l’acquisto di mezzi e macchinari innovativi, anche per l’uso combinato agricolo-forestale.
  • Fondo per l’innovazione in agricoltura: una nuova misura prevista nella Legge di Bilancio che destina risorse a progetti digitali e tecnologici per migliorare la resa e la sostenibilità della produzione agricola.

I marchi trattati da Agros come Maschio Gaspardo, Zanon, Irtec e Amazone, offrono un ampio catalogo di soluzioni idonee per essere acquistate tramite questi strumenti. Agros Gaiani  accompagna i clienti nel percorso di accesso a tali agevolazioni.


Articoli correlati
Incentivi e finanziamenti 2025: guida aggiornata per l’acquisto agritech
Il 2025 si apre con nuove e interessanti opportunità per le imprese agricole italiane.